Qualibo
  • Home
    • Chi Siamo
    • Archivio Spettacoli
    • Festival
    • Media
    • Contatti
  • Cerca
  • Chi Siamo
  • Media
  • Attività
  • Attività Festival
  • Archivio spettacoli

    • Italiano
    • English
  • Valkirie

      Valkirie Performance urbana  di e con Francesca Giglio e  Maristella Tanzi     Eroine in decadenza.  Unico bene rimasto  un ambulante eden di plastica. Due donne. Due danzatrici. Qui si svende. Il momento è quello della crisi.   Valkirie è una performance ad impatto ambientale minimo. Un’ azione per luoghi di passaggio o transito. E’ reiterazione con variazioni sul tema. Nonostante tutto, è di una noia mortale. E’ l’anti-virtuosismo, ...

  • Senza

    Ideazione, regia e coreografia: Lisa Masellis Danzano: Belen Duarte, Massimo Zenga,  Teresa Tota, Corinna Mancino, Mariano Cipriani Luci: Carlo Quartararo Musiche originali: Adolfo la Volpe Costumi: Iole Cilento Produzione: Teatro Comunale di Ruvo di Puglia, Teatri Abitati – una rete del contemporaneo, QuaLiBò     Togliere i puntini dalle I Mettere l’accento dove càpita Virgolettare spazi aperti   Senza è un percorso di trasformazione che nasce dal senso di svuotamento ...

  • N-esimo progetto fallimentare

    N-ESIMO PROGETTO FALLIMENTARE  Progetto Vincitore Premio GD’A Puglia 2011 Di e con Maristella Tanzi e Carlo Quartararo     Al di là delle nostre intenzioni, N-ESIMO PROGETTO FALLIMENTARE è un lavoro altamente autobiografico. E’ un invito alla visione, un po’ sbilenca, di quello che facciamo e di quanto ci costa farlo. A ben vedere, non potremo essere tacciati di “pubblicità ingannevole”. Una danzatrice ed un tecnico mostrano al gentile pubblico ...

  • Out of the blue

    Out of the blue Progetto Finalista Premio GD’A Puglia 2011 Di e con: Francesca Giglio; Luci: Carlo Quartararo; Musica: “Nude/Out of the blue remix” (The beautiful erosion); Costumi: Giulia Barbanente (…) “You paint yourself white And fill up with noise There’ll be something missing And now that you found it It’s gone” (…) Nude – Radiohead     Out of the blue è un lavoro nudo e sintetico che accompagna ...

  • Cosa vedi?

    Gli spazi si confondono il fuori è dentro e il dentro da un’ altra parte.   Ideazione, regia  e coreografia: Lisa Masellis Danzano: Francesca Giglio, Maristella Tanzi, Teresa Tota Musiche originali dal vivo : Adolfo La Volpe Voce in “ya mariam”: Fabrizio Piepoli Cameraman: Gianluca Sciannameo Elaborazioni video dal vivo: Carlo Quartararo Advisoring video: Ape 5 Produzione: QuaLiBò (Riallestimento 2011) Durata: 50 min.  

  • (dueperdue)per due
    atto pubblico di Partitura Privata

    Uno spazio ristretto. Qualcosa da portare in una mano. Un gioco/oggetto meccanico e costruito per funzionare. 2 soggetti-oggetto si esibiscono. Un ring, una vetrina, un podio, un cubo ad evidenziare questa dimensione. Due bamboline moderne. Bamboline da bancarella, femminilità di plastica, sensualità grottesca. Una base tecno da giocattolino cinese che sembra sul punto di evolvere e sorprendere ma che rimane monotona, banale. Luci da serata danzante, da oratorio parrocchiale. Il ...

  • Partitura privata

    Il primo senso del verbo “prostituirsi” è: esporre in pubblico qualcosa che dovrebbe rimanere invisibile, esporre cose che richiedono un po’ di riservatezza e discrezione.   Con questo lavoro esponiamo il nostro corpo “in verità”, la registrazione di uno stato. Esponiamo il ritratto fastidioso e sgrammaticato. Il moto involontario capace di costruire una partitura. Il recupero di qualcosa che già si conosce e l’ascolto di ciò che erompe. Esponiamo una ...

  • Primo sale

      Se la realtà non rispetta il copione dei nostri sogni, non resta che…   Una condizione, quella umana, che nella sua natura è incoerente non la si può dimostrare, non la si può raccontare, forse la si può mostrare per frammenti di verità che però non stanno insieme. Ad ispirare il lavoro le opere di P. K. Dick e M. C. Escher.     Ideazione e regia: Lisa Masellis ...

  • Sūr

    Finalista Premio Scenario 2005 IV premio Giuria Ombra   Sūr è città antica, sospesa nel tempo, scomparsa. E’ città di confine staccata dalla terra e ad essa legata per volontà e non per natura. E’ il luogo sospeso, onirico e surreale. Una  bilancia in scena  è l’unico punto fermo,  il terzo elemento, e’ quello senza il quale gli altri due svanirebbero. E’ lei a definire noi e soprattutto a definire ...

  • Rebecca o degli alfabeti inventati

    Il racconto di Oliver Sacks, a cui liberamente si ispira, è in fondo il pretesto per raccontare di persone e cose incastrate e scomposte in una realtà fatta di tanti piani nel loro accidentale incontrarsi. E’ il farsi di una storia continuamente distratto da altro. Storia del tentativo di inventare o riscoprire, ancor prima di un linguaggio, l’arcano alfabeto che metta in contatto mondi diversi eppure sovrapposti. Rebecca, che una ...

  • La quinta corda

    Bisogna stare attenti ai pensieri che vengono di notte: non hanno la giusta direzione, arrivano a tradimento da luoghi remoti e son privi di senso e di limiti. Prendiamo ad esempio l’idea che mi e’ venuta …….. William Least Heat-Moon   Perché un uomo gioca contro sé stesso? Perché l’uomo tace? Chi parla per lui? Chi è BVW 1007? Desidera uno shampoo al cervello? Io vendo, tu compri! Conosci la ...

  • Assolo per quattro bottiglie

    Il lavoro nasce da una riflessione sul “luogo”:  porzione di spazio idealmente o materialmente delimitata; sulla città, intesa come contenitore di vite; sul carattere di questa città: una città di mare; sull’elemento acqua e sulla sua assenza. Ansia di dissetarsi che produce ingombro e immondizia. Centinaia di bottiglie di plastica vuote si trasformano in un mare che racconta di vite solo accennate, colori liquidi come sogni evanescenti. A far da ...

©2011 - 2018 Qualibo. Tutti i diritti Riservati.
Fine tuned by Ilaria Molinari - ila_mou_